CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI – PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI – PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO ―――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――― Descrizione del Corso L’Associazione Culturale “Scilla e Cariddi” insieme a Rete Sophia 3.0 presentano un corso di formazione di alta qualita per i docenti della scuola secondaria di secondo grado. Titolo del corso: L’Esame di Stato: strategie, competenze e strumenti per affrontare la prova scritta […]

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI – PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO Leggi tutto »

Pratiche didattiche e linguaggio dei docenti.

Pratiche didattiche e linguaggio dei docenti Pratiche didattiche e linguaggio dei docenti Sebbene chi scrive abbia alle spalle molti anni di insegnamento, con sorpresa confessa di osservare costantemente l’incapacità di fare autocritica della maggior parte dei docenti. Esiste nella scuola un gergo condiviso tra insegnanti, che si potrebbe definire lo scolastichese, fatto di luoghi comuni

Pratiche didattiche e linguaggio dei docenti. Leggi tutto »

Educazione o istruzione.

http://www.educationduepuntozero.it/politiche-educative/educazione-o-istruzione.shtml     Forse qualcuno si sarà chiesto come mai il “nostro” ministero oltre al termine “istruzione”, a cui di recente si è aggiunto “merito”, non comprenda anche il termine “educazione”, come avviene in altri paesi europei? Si pensi al Ministère de l’Education Nationale, de la Recherche et de la Technologiein Francia, al Department for Education nel Regno Unito,

Educazione o istruzione. Leggi tutto »