Formazione a specchio"La formazione nasce dal basso". Una formazione a misura delle singole istituzioni scolastiche nel territorio Ragioniamoci sopra .... |
||||
Forum | Threads | Posts | Last entry | |
Bozza di programmazione
Leggi la Bozza di Programmazione e contribuisci alla discussione inserendo le tue proposte |
2 | 2 |
18.10.2013 20:31 by Concetta Manola |
|
La Buona ScuolaPartecipa dal 15 settembre al 15 novembre. Vogliamo ascoltare tutti, perché qui non c'è un "noi" e un "voi". C'è solo la nostra scuola. |
||||
Forum | Threads | Posts | Last entry | |
La Buona Scuola
Tutto ciò che è proposto in questo Rapporto lo abbiamo studiato, vagliato, incubato negli ultimi mesi. Oggi lo offriamo perché sia oggetto di dibattito e confronto fino a novembre, nel quadro di quella che vogliamo diventi la più grande consultazione – trasparente, pubblica, diffusa, online e offline – che l’Italia abbia mai conosciuto finora. Lo offriamo ai cittadini italiani: ai genitori e ai nonni che ogni mattina accompagnano i loro figli e nipoti a scuola; ai fratelli e alle sorelle maggiori che sono già all’università; a chi lavora nella scuola o a chi sogna di farlo un giorno; ai sindaci e a chi investe sul territorio. Lo offriamo a tutti gli innovatori d’Italia. Perché non esistono soluzioni semplici a problemi così complessi. Perché ci aiutino a migliorare le proposte, a capire cosa manca, a decidere cosa sia più urgente cambiare e attuare. Perché per fare la Buona Scuola non basta solo un Governo. Ci vuole un Paese intero. |
0 | 0 | - | |
Legge 107 del 13 Luglio 2015 - Buona Scuola
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. (15G00122) |
0 | 0 | - |
La RETE DI SCUOLE SOPHIA, come è ormai tradizione, si interessa della formazione docenti di ogni ordine e grado nell’ambito della valutazione e della certificazione, soprattutto, nell’ottica di un dibattito che sta coninvolgendo il mondo della scuola sia a livello internazionale, sia europeo. Invito alla rete
Il confronto e la formazione sulla valutazione e sulla certificazione delle competenze coinvolge di diritto tutte le forze attive della scuola e richiede un’attenta partecipazione, in quanto risponde al diritto-dovere della formazione professionale. A tal fine si chiede al Dirigente scolastico di compilare la scheda in base alle esigenze formative del Collegio Docenti.